TUBO TONDO GAS E ACQUA SALDATI
Normativa
Questa tipologia di tubo, segue normalmente la normativa europea EN 10255 che specifica i requisiti per i tubi tondi saldati di acciaio al carbonio non legato atti alla saldatura e alla filettatura.
Questi tubi sono destinati all'utilizzo in impianti idrotermosanitari per la veicolazione di gas e di acqua, in impianti sprinkler o antincendio, nei settori dell'impiantistica sia civile che industriale.
Attestato di conformità 2.2 in accordo alla norma EN 10204. Solo su richiesta scritta ed in fase di ordine è fornibile l'attestato 3.1B.
Processo di fabbricazione e qualità
I tubi vengono realizzati con saldatura longitudinale e sono normalmente in acciaio S195T
Finiture delle estremità
Possono essere "lisce" oppure "filettate" con filettatura UNI ISO 7/1 con o senza manicotto
Finiture superficiali
La gamma che trattiamo è quella dei tubi neri e quelli zincati a caldo secondo EN 10240.
Su richiesta e previo quantitativo minimo è possibile fornire tubi verniciati esternamente con vernice idrosolubile oppure epossidica.
Diametri e spessori
Normalmente si parte da un diametro minimo di 3/8" (17,2 mm) fino ad un massimo di 6" (165,1 mm). Esistono tre diverse "serie" di spessori: la serie leggera L1, la serie leggera L2 e la serie media ME.
A magazzino teniamo la serie leggera L1.
Informazioni varie
La lunghezza standard di questi tubi è il 6mt. La scordonatura è esterna. L'altezza del cordone interno, è in conformità alla normativa. Le marcature sul tubo nero sono punzonate o marcate a inchiostro secondo norma; quelle sullo zincato sono con inchiostro blu secondo norma; quelle su tubo verniciato sono con inchiostro nero anche queste secondo norma.






